Salerno: Terra Madre Day al Mercato dei contadini Domenica 16 Dicembre
“La Comunità del Cibo è un’entità fisicamente individuabile, che ha valori, interessi e destini comuni e che si occupa, con la salvaguardia dei semi, la raccolta, l’agricoltura, l’allevamento, la pesca, la trasformazione, la distribuzione, la promozione, l’educazione e con altre attività gastronomiche, di far sì che un cibo, prodotto su piccola scala, arrivi fino a chi lo mangerà” Carlo Petrini, Presidente Internazionale Slow Food
in occasione del Terra Madre Day che si terrà in tutti i territori nel mondo, a sostegno delle produzioni locali, di piccola scala, sostenibili, rispettose dell'ambiente e della qualità dei prodotti, allo scopo di ridare dignità ai contadini ed al loro lavoro saremmo molto lieti di invitarti a partecipare, nonché estendere l'invito a tutti i componenti della tua Comunità all'iniziativa che la Condotta Costiera Sorrentina e Capri ha organizzato per Domenica 16 la mattina in Penisola Sorrentina. I contadini ed i piccoli produttori delle Comunità del Cibo della Penisola Sorrentina saranno ospitati nel Mercato ortofrutticolo di Piano di Sorrento con il patrocinio di Slow Food e del Comune, bella struttura di fine ottocento, senza onere alcuno in un contesto di alta ristorazione e cultura gastronomica. Il nostro è solo un primo esperimento di un percorso appena iniziato a creare l'occasione per ristabilire i contatti diretti tra chi produce, le nostre realtà ristorative ed alberghiere oltre che con il pubblico. Sarà la prima occasione per conoscersi. Ovviamente per qualunque delle Comunità del Cibo della Campania che volesse partecipare e vendere i propri prodotti locali della terra, trasformati e artigianali, le porte sono spalancate ! Il Mercato sarà aperto per noi già dalle 7.30 e sarà disponibile uno spazio per la vendita dalle ore 9.00 alle ore 13.30. vi aspetto i più cari saluti C.Rita Abagnale consigliere nazionale Slow Food Sandro Tacinelli
|