Radici meridionali dell’Unità d’Italia
Giovedì 29 dicembre 2011 - ore 18,30 - presso la Sede del Centro di Ricerche Storiche d’Ambra (Forio d’Ischia, Via S.Vito n.56) si concluderanno le Celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Vi sarà altresì la chiusura della Mostra su Garibaldi (immagini e documenti contemporanei ai fatti storici).
Relatore. Prof. Luigi Fienga, Socio ordinario dell’Accademia Petrarca di Arezzo e Membro dell’Associazione Internazionale “Amici di Pompei” sul tema: « La prima rivoluzione per l’Unità d’Italia. Napoli 1799 ». Introduzione. Avv. Nino d’Ambra sul tema: « La Cena di Posillipo del 1793: gli avvocati protagonisti ». Intermezzo di musiche risorgimentali. Agli intervenuti il Centro d’Ambra offrirà in dono una cartolina commemorativa. Ingresso libero. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. Per eventuali suggerimenti e\o informazioni, telefonare all’avv.d’Ambra (081997117). Brindisi augurale di fine anno con il “rosso Garibaldi”. (Anche in ricordo dei vitigni ischitani che Garibaldi piantò, nel 1864, nei suoi vigneti di Caprera: “Petraiaccio” e “Vignetta”). PS Si ricorda che le Celebrazioni organizzate dal Centro di Ricerche Storiche d’Ambra iniziarono il 7 settembre 2010 in occasione dei 150 anni dall’entrata di Garibaldi a Napoli con la marcia, in camicia rossa, del ringraziamento e della riconoscenza, guidata dall’ospite di onore Giuseppe Garibaldi jr.; le cui riprese filmate sono ancora visibili su Internet-video, compresa la magistrale sintesi del TG 3 Campania. Centro di Ricerche Storiche d’Ambra - B i b l i o t e c a 1799 - Tel. e fax: 081997117 - E-Mail:
dambran@gmail.comQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
COMUNICATO-INVITO
|