Notiziario Garibaldino N. 3 del Centro di Ricerche Storiche d’Ambra |
![]() |
Ricerche Storiche D'Ambra - Ricerche Storiche | |||
Scritto da Nino D'Ambra | |||
Venerdì 11 Giugno 2010 19:08 | |||
Notiziario Garibaldino N. 3 del Centro di Ricerche Storiche d’Ambra Da Ischia i Killer per assassinare Garibaldi Dopo aver valutato e scartato altre ipotesi (non c’era che l’imbarazzo della scelta) ci si rivolse ad un professionista del crimine quale era stato il “re della Sila”, come amava autodefinirsi Giosafatte Tallarico, famoso bandito calabrese. Il piano fu preparato nei dettagli. La somma messa a disposizione per “l’impresa” fu di duemila ducati. Il Tallarico era stato, negli anni precedenti, condannato a soggiorno obbligato nell’Isola d’Ischia, assieme alla sua famigerata banda (Giacomo Baffaro, Ippolito Baffaro, Pasquale Caravetta, Domenicantonio Ciardella, Leonardo Feraca, Filippo Graziani, Giuseppe Mazzei, Michele Rogati, Giuseppe Sicoli, Lorenzo Saladino, Giuseppe Veltri, Gaetano Celestino). Però quando Giosafatte si trovò al cospetto di Garibaldi, rimase talmente sconvolto dall’entusiasmo popolare per l’Eroe, che si rifiutò di portare a termine la sua nefanda missione e lo espresse molto chiaramente.
|