Napoli: Rivisitiamo il Risorgimento |
![]() |
NapoliNews - Storia | |||
Scritto da Achille Della Ragione | |||
Lunedì 21 Settembre 2009 20:41 | |||
Mentre incombono le celebrazioni per i centocinquanta anni dell’Unità d’Italia, previste per il 2011, si alzano voci autorevoli per segnalare l’assoluta mancanza di fondi, per cui la manifestazione avverrà senza dubbi in tono minore, anche per l’ostruzionismo praticato dalla Lega, la quale interpreta in senso negativo quella serie di avvenimenti che portarono al sorgere dell’Italia come nazione. La pagina più nera della nostra storia è ancora coperta dal segreto militare a distanza di oltre 140 anni dagli avvenimenti. Nonostante il Risorgimento stia lentamente subendo un processo di rivisitazione in chiave neoborbonica, grazie all’impegno di alcuni storici coraggiosi,che lavorano in contrasto all’ortodossia accademica, a Roma, presso lo Stato Maggiore dell’Esercito, si conservano, inaccessibili agli studiosi, 150.000 pagine che contengono la verità sull’insurrezione meridionale contro i piemontesi: quel controverso periodo capziosamente definito brigantaggio.
|
|||
Ultimo aggiornamento Sabato 06 Luglio 2013 21:03 |