Napoli, fantasmi ed altre storie ... dal 21 al 22 Novembre 2009 |
![]() |
NapoliNews - Eventi | |||
Scritto da Fonte Nartea.com | |||
Giovedì 19 Novembre 2009 08:18 | |||
Nella città di Napoli non c'è strada ch e non celi un segreto, non c'è quartiere che non nasconda un fantasma: nei vicoli intricati del centro storico si delineano infiniti itinerari del mistero. L’itinerario parte dal cuore della città antica: piazza San Domenico Maggiore. Palazzo Sansevero, la Basilica di San Domenico e Palazzo Petrucci rappresentano i tre vertici di un triangolo magico che catalizzano tutta l'energia misteriosa custodita in questi luoghi. Dall'antica dimora del Principe Sansevero, con le sue mura intrise del sangue di due amanti Maria d'Avalos e Fabrizio Carafa, a Palazzo Petrucci che tra le sue colonne, si favoleggia nasconda ancora le teste mozzate di sei baroni. Proseguendo lungo il dedalo di vicoli, dove decine di storie vengono celate tra i mattoni di tufo di palazzi nobiliari e chiese, in via dei Tribunali si visiterà il Campanile della Pietrasanta annesso alla Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta, e la Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco che testimonia l’importanza del culto dei morti nella Napoli del seicento. Giunti a Piazza San Gaetano, nell’area dell’antica agorà greca e teatro della rivolta di Masaniello, si visiterà il Complesso di San Lorenzo Maggiore con il Chiostro e gli Scavi. Qui riecheggerà la leggenda del Munaciello, spirito dispettoso che si nasconde nei vicoli e nelle cavità del centro storico.
|
|||
Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Novembre 2009 15:04 |