Napoli: Inaugurazione del secondo anno delle attivita' di Riabilitazione Equestre Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Attualità
Scritto da Antonio Grilletto   
Domenica 18 Dicembre 2011 15:24

Napoli: Inaugurazione del secondo anno delle attivita' di Riabilitazione Equestre

Napoli - Sabato 17 dicembre 2011 con inizio alle ore 10,30 presso il Centro Ippico Militare di Agnano, avrà luogo l’inaugurazione del secondo anno delle Attività di Riabilitazione Equestre.
Tali attività hanno preso a suo tempo l’avvio da un protocollo d’intesa tra il Comando Militare Esercito “Campania” e l’Associazione Culturale Accavallo e godono del Patrocinio della Regione Campania.

Inaugurerà le attività il Comandante del Comando Militare Esercito Campania il Generale Guido Landriani.  Per la Regione Campania sarà presente il Presidente della V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale Dott. Michele Schiano.
Seguirà l’intervento del Prof Francesco Di Salle Ordinario di Neuroradiologia presso l’Università di Maastricht sulla patologia dell’autismo e i sorprendenti risultati dell’ippoterapia.
La dott.ssa Claudia De Santis, medico veterinario della Val D’Aosta recherà il contributo di esperienze dell’attività riabilitativa nella sua Regione.
La dott.ssa Claudia Costa interverrà  in rappresentanza del Comitato dei Genitori dei bimbi disabili.
Seguirà una dimostrazione delle attività terapeutico- riabilitative in campo.
Un variopinto buffet di prodotti tipici campani e valdostani concluderà la mattinata.  
La Riabilitazione equestre è, com’è noto, un’attività terapeutica riabilitativa che si attua grazie alla insostituibile collaborazione col più antico amico dell’uomo: il Cavallo.
L’ippoterapia è divenuta pertanto la soluzione per numerose patologie che affliggono la nostra società contemporanea. Con l’ampliarsi della conoscenza scientifica in questo campo nuove figure professionali sono entrate progressivamente sulla scena per comprendere appieno, orientare e gestire adeguatamente  questo meraviglioso percorso dischiuso dalla compagnia del cavallo.   
L’Associazione Accavallo inaugura il suo terzo anno di attività presso il Centro Ippico militare ad Agnano dove grazie alla comprovata esperienza della dott.ssa Marisa Iorio ed alla collaborazione di una èquipe di operatori specializzati vengono svolti percorsi terapeutici personalizzati per una varietà di soggetti diversamente abili. Ma disabili non è la parola esatta in quanto si tratta di bambini, ma non solo, con i quali vengono avviate modalità diverse di dialogo sociale e familiare, dialogo nel quale entra a pieno titolo la mediazione del cavallo. Sembrerebbe una sorta di  magia del cavallo se non si fosse oggi acquisito il discorso scientifico che c’è alle sue spalle, che sostanzia questa apparente magia.
La magia tuttavia resta solo che si abbia occhi per vedere e cuore per ascoltare quello che avviene  in campo nella relazione dei bambini coi cavalli.
Nell’incanto della Conca di Agnano  presso il prestigioso Centro Ippico Militare custode tra l’altro delle Antiche Terme Romane,  grazie alla disponibilità del Comando dell’Esercito militare Campano, il maneggio, i campi, le scuderie, la club house si sono prestati con successo a questa iniziativa al tempo stesso umanitaria e terapeutica orientata al mondo dei piccoli  ma pure ai genitori e alle famiglie che sono con loro.
Maggiore Antonio Grilletto
Comando Militare Esercito "Campania" Ufficio Reclutamento e Comunicazione
Capo Sezione Pubblica Informazione e Promozione dei Reclutamenti
Giornalista Pubblicista Tessera N° 071968
Via Colonnello Lahalle, 55 - 80141 Napoli Tel: 081-7487.604 - Fax: 081-7487.419 - Mobile: 338-2282.433 email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Ottobre 2012 09:49